Come ottenere una buona prima impressione per vendere bene la tua casa
Oscar Wilde diceva: “Non c’è una seconda occasione per fare una buona prima impressione”.
Evocare positività in una fase così delicata come quella dell’acquisto della casa è fondamentale aggiungerei.
Ecco alcuni consigli utili allora per presentare al meglio la tua casa per le visite dei potenziali acquirenti:
Consigli per gli interni
- Condividere con il vostro agente immobiliare le cose che vanno migliorate, se ci sono lavori da fare è meglio comunicarlo subito.
- La casa va spersonalizzata, questo serve per aiutare l’immaginazione dei potenziali Acquirenti (liberare i tavoli/comodini dagli oggetti; riordinare la libreria, …)
- Ritinteggiare per dare un’immagine di freschezza, non per nascondere macchie di muffa
- Se necessario, prendere una ditta di pulizie per pulire a fondo la casa
- Riorganizzare i mobili per dare un impatto di maggior spazio
- Prima di ogni visita, accendere sempre tutte le luci e aprire le finestre
- Accendere delle candele per profumare delicatamente l’ambiente
Consigli per come disporre gli esterni
- Valutiamo l’impatto visivo esterno e modifichiamo se possibile quello che non va
- Se c’è una zona esterna, riordiniamo gli oggetti: tubi dell’acqua; bidoni immondizia; … – nel caso di un giardino: togliere le erbacce; fiori secchi; …
- Se il tetto ha bisogno di lavori anticipiamoci facendo fare un preventivo di ristrutturazione
- Facciamo riparare – se possibile – le cose rovinate: facciata esterna; citofono; cassetta postale; porta d’ingresso;
- Prima di ogni visita, accendiamo tutte le luci esterne